News

Come ogni primavera, la prestigiosa rivista americana Time ha svelato la sua attesissima lista delle 100 persone più ...
Sono sorpreso quando leggo le varie interpretazioni economiche e politiche sulle intenzioni e gli scopi di Trump e dei suoi ...
Sono nato nel 1963 a Pontedera, ho abitato a lungo tra Cascina – sempre nei pressi di Pisa – e Lucca, dove ho messo su ...
La fionda è lo strumento di chi non può contare su grandi risorse, né gode di protettorati mainstream, ma mira dritto perché ha il coraggio delle idee. Con la forza dell’irriverenza, che fa analizzare ...
In Campania, per esempio, c’era un eccesso di prescrizioni per visite ed esami anche cardiologici con priorità “P”, ovvero ...
“Diciannove centesimi di guadagno per una gruccia”. Alla fine l’uomo ha parlato. È diventato uno dei primi pentiti della ...
Sono nato a Bari nel 1968. Ho scritto per la Gazzetta del Mezzogiorno, la Repubblica Bari, Diario della settimana, l’Unità, il Manifesto, la Stampa, Micromega, l’Espresso e quindi sono approdato a Il ...
Giornalista dal 2002, oggi scrivo soprattutto di ambiente e salute per Il Fatto Quotidiano, per cui curo la newsletter “Fatto for Future”. Insieme a Luca Mercalli sono autrice del podcast ‘Clima, che ...
Sono palermitano, da ragazzo ho conosciuto parte del gotha mafioso. Poi sono diventato poliziotto lavorando alla Squadra ...
Marito, padre e nonno. Classe 1948, ho fatto il ’68 a Bologna senza pentimenti. Laureato in Scienze politiche, dal 1974 al ...
Tra stage e gavette varie, fino all’incomprensibile assunzione, scrivo sul Fatto Quotidiano dalla sua prima estate, quella ...
Giornalista pubblicista e segretario generale della FLP, Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche. Laureato in ...