Dopo più di trent’anni di distinta attività nella scena metal globale, più che una band la formazione svedese è ormai un marchio distintivo di idiosincrasie e passaggi obbligati. E così anche l’ultimo ...
Recensione degli EP "With Fang and Claw" e "De Toorn" (Relapse Records, 2025) degli Amenra. A cura di Emanuela Carsana.
“Deadwing” è un esperimento pienamente riuscito e davvero sorprendente, che ancora oggi sbalordisce coloro che amano la ...
Recensione del disco "Nuova era oscura vol. 1" (Dischi Sotterranei, 2025) dei C+C=Maxigross. A cura di Antonio Boldri.
girlpuppy torna sulla scena internazionale con un album intriso di Power Pop. “Sweatness”, prodotto dalla Captured Tracks, è ...
Una volta ho letto o sentito dire da Dente che se finisse su un’isola deserta, porterebbe con sé, nel suo kit di ...
Recensione del disco "Lonely People with Power" (Roadrunner Records, 2025) dei Deafheaven. A cura di Fabio-Marco Ferragatta.
Esce oggi 28 marzo 2025 l’ultimo lavoro, anzi capolavoro, del grandissimo chitarrista Carlos Santana, “Sentient”, per Candid ...
Recensione del disco "Little Death Wishes" (Joyful Noise Recordings, 2025) delle CocoRosie. A cura di Paride Placuzzi.
Non si fa in tempo a immergersi in uno dei suoi lavori che riecco apparire Eiko Ishibashi. Se quello dello scorso anno, però, ...
Recensione del disco "Only Dust Remains" (autoproduzione/Ugly Hag, 2025) di Backxwash. A cura di Fabio-Marco Ferragatta.
Un ritorno discografico in grande stile per i Darkness di Justin Hawkins, dopo quattro anni da “Motorheart” e sei da “Easter ...