News

Su Amazon è in sconto la mitica caffettiera Moka Express Bialetti da 6 tazze: questo grande classico del caffè italiano, ideale se ami il caffè fatto in casa alla vecchia maniera, è ...
Tutto comincia con Alfonso Bialetti, classe 1888 ... Così, nel 1933, nasce la Moka Express: una caffettiera in alluminio dal design ottagonale ispirato all’eleganza dell’Art Déco. Un ...
Dolore straziante anche per la famiglia di Leonardo. “Non avrei mai pensato di scrivere questa frase: ciao amore mio”, ha scritto il padre sui social. In base ai primi rilievi non ci sarebbe ...
L'avvocato Raffaele Leone - nominato dai genitori di Stefano - la madre è una casalinga e il padre un muratore - ha deciso di non accettare il mandato. "La famiglia è sconvolta", dice. Sotto ...
Era il 1933, quando Alfonso Bialetti, ebbe l’intuizione che avrebbe segnato un’epoca: quella moka, infatti, non era solo una caffettiera, ma una piccola rivoluzione domestica. Con il suo ...
"Ciao amore mio – ha esordito così –. Non trovo un senso a questa situazione, sono qui che aspetto che tu torni da me, che mi chiami ancora, anche per dirmi niente. Tu eri la mia stella ...
“Ciao, amore mio, ti aspetto a casa. Mamma e papà”, ha scritto in un'altra storia, la prima pubblicata dopo aver appreso della drammatica fine del figlio che ha sconvolto familiari e amic ...
«Luigi si era messo in testa di portare a Sanremo Ciao amore e mi chiese di migliorare il testo. Non ero d’accordo: il brano era quello, ma Tenco non era uno da Sanremo. Lui voleva andarci e ...
Da quel momento inizia a stringere profondi rapporti con diversi volti del cantautorato italiano, tra cui Luigi Tenco, di cui ricorda l'esperienza sanremese: «Si era fissato con Ciao amore ...
Poi, l’incontro con i grandi della musica italiana. Con Luigi Tenco: “Si era messo in testa di portare a Sanremo Ciao amore […]. Non ero d’accordo: il brano era quello, ma Tenco non era ...