News

Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia italiana, simbolo della Liberazione dal regime nazi-fascista.
Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia italiana, simbolo della Liberazione dal regime nazi-fascista.
«Arrendersi o perire!» fu la parola d'ordine, con la voce del futuro presidente Sandro Pertini dai microfoni di Radio Milano ...
La grafica ideata da “I camerati”, comitato organizzatore della ricorrenza, vede una freccia nel fuoco (la runa Tyr) infilarsi nel numero 50, gli anni passati ...
Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale per la storia italiana, segnando l’80° anniversario della Liberazione dal ...
Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario molto significativo nella storia italiana perché commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con ...
Cosa è successo il 25 aprile 1945 e perché è diventata la Festa Nazionale: data simbolo della Resistenza italiana e della ...
Il mio undicesimo libro è un omaggio al Capo dello Stato che è siciliano. Chiederò a lui di scrivere la prefazione ...
Il 25 aprile è una delle date più significative della storia italiana: è la Festa della Liberazione, che commemora la fine dell’occupazione nazista e del regime fascista, nonché la vittoria della ...
Nel Coop.fi di Ponte a Greve, una performance dei musicisti allievi e docenti della Scuola di Musica di Fiesole per ricordare ...
Come si svolse l'insurrezione che cambiò la storia d'Italia, tra battaglie urbane, staffette coraggiose e città in festa​: il ...
In sala solo il 25 aprile il film d’animazione di Hayao Miyazaki del 1992 con la celebre frase del protagonista: “Piuttosto che diventare un fascista, meglio ...