News

Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia italiana, simbolo della Liberazione dal regime nazi-fascista.
Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia italiana, simbolo della Liberazione dal regime nazi-fascista.
La grafica ideata da “I camerati”, comitato organizzatore della ricorrenza, vede una freccia nel fuoco (la runa Tyr) infilarsi nel numero 50, gli anni passati ...
«Arrendersi o perire!» fu la parola d'ordine, con la voce del futuro presidente Sandro Pertini dai microfoni di Radio Milano ...
Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale per la storia italiana, segnando l’80° anniversario della Liberazione dal ...
Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario molto significativo nella storia italiana perché commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con ...
Cosa è successo il 25 aprile 1945 e perché è diventata la Festa Nazionale: data simbolo della Resistenza italiana e della ...
Il 25 aprile è una delle date più significative della storia italiana: è la Festa della Liberazione, che commemora la fine dell’occupazione nazista e del regime fascista, nonché la vittoria della ...
Nel Coop.fi di Ponte a Greve, una performance dei musicisti allievi e docenti della Scuola di Musica di Fiesole per ricordare ...
Come si svolse l'insurrezione che cambiò la storia d'Italia, tra battaglie urbane, staffette coraggiose e città in festa​: il ...
Le radici mediterranee della Corsica tra Roma, Pisa e Genova La Corsica, splendida isola incastonata nel Mar Mediterraneo, ha ...
Sergio Mattarella domani sarà a Genova, città medaglia d’oro al valor militare. Nel 1945 piegò i nazifascisti senza dover aspettare gli alleati. «A wonderful job» lo definirono gli americani, al loro ...