News
Le piante aliene sono state assegnate a tre categorie di gestione: eradicazione, controllo e contenimento, monitoraggio.
Le immagini ottenute dell'Universo primordiale provengono dagli albori del tempo cosmico più lontano a cui l'umanità abbia ...
Il pomodoro per la ricerca a sostegno della ricerca scientifica ha raccolto oltre 650.000 euro in numerose piazze italiane.
Plastic Free entrerà in azione nel weekend del 26-27 aprile con pulizie ambientali e sensibilizzazioni in 200 località in ...
In località Mortola, a Ventimiglia, il bellissimo parco dei Giardini Hanbury ospita oltre 5800 specie di piante ornamentali.
La Giornata Mondiale della Terra Earth Day 2025 di oggi 22 aprile è la più grande manifestazione ambientale del pianeta.
Gli obiettivi di “Cusio 2030” sono: la conservazione e dell’ambiente e il ripristino della biodiversità nell’ecosistema del ...
Secondo i dati dell’Ispra, nel 2023 le emissioni nazionali dei gas serra sono diminuite del 26% rispetto ai livelli del 1990.
Il MUSE - Museo delle Scienze di Trento aderisce alla campagna per la citizen science impegnandosi con diverse attività.
In provincia di Cuneo, presso Verduno, durante alcuni sopralluoghi lungo le sponde del Fiume Tanaro, i paleontologi del Dipartimento di Scienze della Terra hanno rinvenuto il più completo esemplare di ...
La marmotta alpina è la protagonista del nuovo libro della collana Storie di scienza, realizzata dal Parco Nazionale dello Stelvio in collaborazione con la Casa Editrice Edinat. La ricerca scientifica ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results